Seguici su
Cerca

Ufficio Demografico

I Servizi Demografici si occupano principalmente dell'iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all'interno del territorio comunale.


Contatti

Indirizzo: Via Roma, 37
Telefono: 0142.469131 - Interno 3
Fax: 0142.469132
E-mail: amministrativo@comune.camino.al.it

Competenze

Anagrafe, stato civile, elettorale, leva militare, commercio, protocollo, Tari

Responsabile

Sede principale

Orario

Lunedì
9:00-12:00
Martedì
9:00-12:00
Mercoledì
9:00-12:00
Giovedì
9:00-12:00
Venerdì
9:00-12:00
Sabato
9:00-12:00

Servizi

Voto per i cittadini residenti all'estero

É possibile votare per le elezioni politiche e per i referendum, non è possibile votare per le elezioni amministrative (comunali, provinciali e regionali).

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.
L'ANPR è un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di...

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza ...

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

L'atto notorio (o atto di notorietà) è un documento tramite il quale una persona (dichiarante o deponente), in presenza di più testimoni, rende una dichiarazione su fatti o circostanze notoriamente conosciuti da tali persone.

Cambio Residenza

A partire dal 9 maggio 2012 le Amministrazioni Comunali saranno tenute ad applicare le disposizioni contenute nel Art. 5 del DL n.5/2012, convertito in legge 4 aprile 2012 n.35, in materia di Dichiarazioni Anagrafiche.
Le disposizioni attuative ...

Richiesta di Accesso agli Atti

Il diritto di accesso agli atti amministrativi è un diritto riconosciuto al cittadino in funzione dei rapporti con lo Stato e la pubblica amministrazione, al fine di garantire in particolare la trasparenza nell'attività di quest'ultima


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri