Seguici su
Cerca

Descrizione

Deve il suo nome alla rocca detta Brusasca, nominata in un diploma di Corrado il Salico del 1206 a favore del Monastero di Breme.

Oggi Brusaschetto è un borgo vivace, dalle abitazioni graziose, dove le tracce del duro lavoro nelle vicine cave di marna da cemento restano soltanto negli occhi dei pochissimi anziani che vi trascorsero la vita.

Descrizione

Brusaschetto



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri